Sfida:

La Sezione della circolazione ticinese ha avviato un progetto pilota per implementare un assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale con l’obiettivo di gestire l’elevato volume di chiamate, ridurre i tempi d’attesa, migliorare l’esperienza dei residenti nella risoluzione dei problemi ed esentare il personale da compiti ripetitivi. Per consentire di fornire servizi di qualità ancora migliore.

Soluzione:

Spitch, in collaborazione con UMB, ha implementato una soluzione di assistente virtuale vocale in locale per gestire in modo efficiente e automatico le richieste dei residenti. L’assistente virtuale è in grado di gestire con successo le domande ordinarie e standard, consentendo al personale di concentrarsi su richieste più complesse e personalizzate. Grazie a Spitch Speech Analytics, la Sezione della circolazione può monitorare e migliorare le risposte fornite dall’assistente virtuale

Vantaggi:

  • Efficienza ottimizzata: libera parzialmente gli operatori, permettendo loro di concentrarsi su compiti più complessi.
  • Scalabilità: facilmente adattabile a supportare l’espansione in diversi reparti e aree aziendali.
  • Economicità: una soluzione altamente conveniente che può essere implementata rapidamente, con una significativa riduzione dei costi operativi.
  • Accessibilità continua: assicura la disponibilità non stop del servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
cross-red-icon
Ehi, siamo sempre pronti a fare due chiacchiere con te
Dai, parliamo!
Siamo a tua disposizione gratis dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.
Chiedi che ti richiamino
Ti richiamiamo noi
Manda un messaggio
Ti contattiamo noi