Rimani aggiornato e ricevi le ultime notizie e approfondimenti sul settore. Rimani informato.

Nel campo dell’IA, è facile pensare che “più grande” significhi “più potente”: modelli enormi, budget altissimi, team infiniti. Ma la vera efficacia nasce dal focus. .Tutto questo può impressionare, ma non basta. La dimensione da sola non è sufficiente a generare fiducia, non risolve i problemi reali e non conquista i clienti. La capacità di focalizzarsi su ciò che conta davvero, si.

Questo messaggio è emerso chiaramente quando Piergiorgio Vittori, CEO di Spitch US & Stitch Italy, ha partecipato, su invito di Michele Brissoni, al podcast “Forge of Unicorns”. La conversazione ha esplorato come un’azienda svizzera di respiro globale che sviluppa una piattaforma di IA agentica collaborativa e soluzioni per i contact center, riesca costantemente a superare i giganti tecnologici internazionali. Non lo fa inseguendo l’hype, ma mettendo le persone, l’etica e la collaborazione al centro dell’IA.

Le persone prima delle piattaforme.

La tecnologia è un mezzo, non la missione. Ciò che conta davvero è il suo impatto sulla vita delle persone: clienti, dipendenti e utenti finali. La forza di Spitch sta nella sua vicinanza alle persone e nella capacità di concentrarsi sui problemi rilevanti per i propri clienti.

Come si traduce nel concreto:

  • Riconoscimento vocale ottimizzato per le diverse particolarità linguistiche o per i diversi dialetti, perché le conversazioni reali non parlano una lingua “da manuale”.
  • Modelli di IA addestrati per settori altamente regolamentati e ad alto impatto come quello bancario, delle utility e dei servizi pubblici, dove accuratezza e comprensione del contesto sono imprescindibili.
  • Soluzioni di intelligenza artificiale personalizzate in base al contesto locale e progettate per rispondere alle reali esigenze delle aziende, in contrapposizione alle piattaforme standardizzate.

Il risultato: sistemi che non appaiono come semplici progetti tecnologici, ma come strumenti su misura, affidabili e realmente utili — quelli che i team desiderano adottare e sentono il bisogno di utilizzare ogni giorno.

Il vantaggio dell’IA collaborativa

Spitch definisce il proprio approccio Intelligenza Artificiale Collaborativa: esseri umani e IA che lavorano fianco a fianco. L’IA offre velocità e scalabilità; le persone danno il proprio contributo attraverso la capacità di sovrintendere, l’empatia e la capacità di giudizio. Questo equilibrio riduce i pregiudizi, aumenta la trasparenza e favorisce la fiducia sia all’interno dell’organizzazione che nel rapporto con i clienti.

Come afferma l’ing. Vittori: “Non ci limitiamo a fornire tecnologia, ma guidiamo, personalizziamo e cresciamo con i nostri clienti.”

È così che l’automazione diventa intelligenza aumentata, potenziando le capacità umane piuttosto che sostituirle.È anche così che l’IA rimane ancorata alla realtà, conforme alle normative e pienamente allineata agli obiettivi aziendali.

Etica e coinvolgimento come vantaggi competitivi

L’etica non è un documento di policy.È una cultura. Spitch opera secondo principi di responsabilità condivisa, collaborazione aperta e un’ organizzazione senza silos e burocrazia. Ogni voce conta.

Il coinvolgimento delle persone genera innovazione, qualità e fiducia. Dipendenti più motivati creano prodotti migliori e relazioni più profonde con i clienti. Questa energia umana si moltiplica: team coinvolti creano clienti coinvolti e clienti coinvolti sostengono l’innovazione. In un mercato in cui la fiducia è la valuta più preziosa, l’etica e la soddisfazione dei dipendenti non sono opzionali, ma veri e propri vantaggi strategici.

Evolvere passo dopo passo

L’adozione dell’IA non dovrebbe basarsi sulla cieca fiducia.Spitch promuove un approccio graduale: iniziare in piccolo, validare il ROI, reinvestire e scalare con sicurezza. Individuare il caso d’uso giusto, imparare rapidamente, quindi estendersi con ciò che funziona.

“Non abbiate paura dell’IA”, afferma l’ing. Vittori. “Usatela con saggezza, in maniera graduale e per ciò che è davvero rilevante” .

Un approccio graduale consente di ridurre i rischi, accelerare l’apprendimento e consolidare risultati sostenibili nel tempo. È anche il modo migliore per evitare la trappola di implementare la tecnologia fine a sé stessa.

Perché non serve essere più grandi, ma focalizzati su ciò che conta.

Spitch mira ad essere l’attore più rilevante, etico ed affidabile nel suo ambito: l’IA agentica per il Contact Center . A quanto pare, è così che “Davide” vince in un mercato dominato dai “Golia”:

  • Più vicini ai clienti: la conoscenza del contesto e la conoscenza approfondita nel campo, superano le soluzioni “one size fits all”.
  • Più rapidi nel cambiare direzione: team dedicati e concentrati reattivi nel fornire ciò che conta.
  • Etica by design: trasparenza, responsabilità e solide misure di sicurezza, costruiscono fiducia duratura tra aziende e clienti.
  • IA guidata dall’uomo: un equilibrio fra automazione efficiente e intelligenza umana, fatta di giudizio ed empatia.

Anche la precisione svizzera aiuta. Si tratta di adozione di standard rigorosi, artigianalità e cura dei dettagli,soprattutto quelli che contano per i nostri clienti,così come gli stessi riportano.

Il punto chiave

L’IA non ha bisogno di essere più grande per essere migliore. Deve essere più umana, avere focus ed essere più responsabile. Questo è il metodo di Spitch: anteporre le persone allepiattaforme, costruire insieme ai clienti ed evolvere un passo alla volta. In un mercato affollato, questa chiarezza di intenti rappresenta il vero vantaggio competitivo.

Ascolta la conversazione completa: EP75 – I tuoi sviluppatori sono pronti per l’IA? La storia di Davide contro Golia – YouTube

Blog correlati

Spitch riconosciuta come leader nella biometria vocale dagli analisti
Icona categoria Articoli
Spitch Squadra Spitch Squadra
Icona data 12 Set. 2025
Leggi di più
Ehi, siamo sempre pronti a fare due chiacchiere con te
Dai, parliamo!
Siamo a tua disposizione gratis dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.
Chiedi che ti richiamino
Ti richiamiamo noi
Manda un messaggio
Ti contattiamo noi