Domande frequenti sull’impatto dell’EU Artificial Intelligence (AI) Act sull’uso dell’AI conversazionale per scopi aziendali
L’introduzione dell’EU AI Act fornisce il primo quadro legale completo per la governance dell’AI. Questo inevitabilmente influenzerà sia i fornitori che gli utenti di alcune forme di GenAI e biometria di riconoscimento facciale che potrebbero presentare rischi se usate in modo non regolamentato e incontrollato. Crediamo che le nuove normative UE avranno impatti positivi sui casi d’uso in vari settori con un impatto limitato sui fornitori di AI conversazionale specifica per il dominio aziendale. Tuttavia, alcuni nuovi requisiti dovranno essere osservati da tutti i fornitori e utenti di sistemi AI.
Per avere informazioni più dettagliate, scarica:
Il nostro White Paper sull’EU AI Act fornisce approfondimenti completi sulle implicazioni dell’EU AI Act, affrontando domande e preoccupazioni comuni, coprendo i seguenti aspetti rilevanti:
- Sistemi AI vietati: Approfondimenti sui sistemi AI vietati, con un focus dettagliato sui sistemi AI conversazionali per il servizio clienti.
- Categorie AI ad alto rischio: Esplorazione dei criteri di classificazione dei sistemi AI come “ad alto rischio” e le loro implicazioni per le aziende, in particolare in relazione alle soluzioni AI conversazionali.
- Tempistica di conformità: Panoramica della tempistica di conformità che guida le aziende nel soddisfare i requisiti normativi.
- Rischi e divieti per le soluzioni AI conversazionali: Valutazione dei potenziali rischi e preoccupazioni di fattibilità associate all’implementazione di soluzioni AI conversazionali.
- Nuovi obblighi per gli utenti di sistemi AI: Identificazione dei nuovi obblighi imposti agli utenti di sistemi AI.
- Considerazioni legali sull’estrazione di dati sul posto di lavoro: Esame delle implicazioni legali dell’estrazione di dati sul posto di lavoro per scopi di gestione della qualità.
Per avere informazioni più dettagliate, scarica il nostro ultimo White Paper
Domande Frequenti sull’Impatto dell’EU Artificial Intelligence (AI) Act sull’Uso dell’IA Conversazionale per Scopi Aziendali